Benvenuto in Fondazione Tonini

La Fondazione Tonini, voluta dalla volontà di Fabio Tonini, nasce con l’obiettivo di sostenere, promuovere e valorizzare progetti dedicati all’arte, alla cultura, alla musica e alla letteratura nel territorio della provincia di Treviso. La Fondazione si pone come un punto di riferimento per la diffusione della cultura tra le persone, incoraggiando la partecipazione attiva della comunità e contribuendo alla creazione di un patrimonio culturale condiviso.

La visione della Fondazione Tonini è quella di diventare un catalizzatore di innovazione culturale e sociale, generando un impatto duraturo sul territorio attraverso iniziative inclusive e collaborative.

Obiettivi

  1. Sostegno alla Creatività Artistica: finanziare e promuovere progetti di artisti emergenti e affermati nelle arti visive, musicali, letterarie e performative.
  2. Inclusione Culturale: favorire l’accesso alla cultura a tutti i cittadini, con particolare attenzione alle categorie più vulnerabili.
  3. Innovazione e Sostenibilità Sociale: sviluppare progetti che uniscano creatività, tecnologia e sostenibilità, con l’obiettivo di creare soluzioni innovative per le sfide sociali.
  4. Partnership Strategiche: collaborare con enti pubblici, privati e organizzazioni no-profit per massimizzare l’impatto delle iniziative culturali.
  5. Valorizzazione del Territorio: promuovere il patrimonio storico e artistico di Treviso e della sua provincia, rafforzandone l’identità culturale.

Attività e Iniziative

La Fondazione Tonini opererà come un vero e proprio contenitore culturale, raccogliendo fondi e coinvolgendo stakeholder pubblici e privati per realizzare progetti innovativi. Tra le principali attività previste:

  1. Eventi Culturali: organizzazione di mostre d’arte, concerti, festival letterari e rassegne cinematografiche.
  2. Progetti Educativi: promuovere laboratori, corsi e workshop per le scuole e la cittadinanza, volti a sensibilizzare i giovani sui temi della cultura e della sostenibilità.
  3. Programmi di Residenza: supportare artisti e creativi con borse di studio e spazi per la creazione e l’esposizione delle loro opere.
  4. Campagne di Fundraising: attivare raccolte fondi per finanziare progetti culturali, coinvolgendo sia la comunità locale che sponsor nazionali e internazionali.
  5. Rete Culturale: creare sinergie con altre fondazioni, associazioni culturali e istituzioni per ampliare l’offerta culturale del territorio.

Valori Fondanti

Inclusione: cultura come bene comune accessibile a tutti.

Innovazione: unire tradizione e modernità per creare nuove forme di espressione artistica.

Collaborazione: costruire reti solide tra istituzioni, imprese e cittadini.

Sostenibilità: integrare pratiche sostenibili in ogni iniziativa.

Struttura della Fondazione

La Fondazione Tonini sarà guidata da un consiglio direttivo composto da Fabio Tonini e alcuni membri della famiglia, esperti del settore culturale e rappresentanti della comunità locale. La struttura organizzativa prevede:

  • Direzione Artistica: responsabile della pianificazione e realizzazione dei progetti culturali.
  • Area Fundraising: incaricata di sviluppare strategie per la raccolta fondi e il coinvolgimento degli sponsor.
  • Comitato Scientifico: supporto strategico per garantire la qualità e l’innovatività delle iniziative.

Impegno per il Futuro

La Fondazione Tonini si impegna a costruire un futuro in cui l’arte e la cultura siano al centro della vita delle persone, contribuendo alla coesione sociale e al benessere della comunità. Attraverso il dialogo con il territorio e il coinvolgimento attivo degli stakeholder, la fondazione intende rendere Treviso un esempio di eccellenza culturale e innovazione.

Unisciti a Noi


La Fondazione invita tutti coloro che condividono questa visione a collaborare: aziende, associazioni, cittadini e istituzioni. Insieme, possiamo creare un modello culturale sostenibile e inclusivo, capace di lasciare un segno indelebile nel presente e nel futuro della nostra comunità.